LA CANCELLERIA VESCOVILE E’ APERTA AL PUBBLICO IL LUNEDI’, IL MERCOLEDI’ E IL VENERDI’ DALLE ORE 10 ALLE ORE 12
NELLE GIORNATE DI GIOVEDI’ E SABATO SI RICEVE SOLO PER APPUNTAMENTO DA FISSARE TELEFONANDO ALLO 0861 250301 OPPURE AL 338 8372756 (DON BERARDO DI DOMENICANTONIO)
Avviso importante:
Si comunica che gli uffici di Curia rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 15 luglio al 15 agosto 2022.
La Cancelleria Vescovile in questo periodo riceverà solo su appuntamento da fissare con il Cancelliere don Berardo Di Domenicantonio (338.8372756)
La Cancelleria Vescovile è l’Ufficio che ha la principale funzione di provvedere affinché gli atti della Curia siano redatti compiutamente e siano custoditi nell’archivio della stessa. Al Cancelliere il Vescovo può dare come aiutante un Vice-cancelliere con le sue stesse funzioni.
Il Cancelliere, in ragione della funzione notarile:
- stende per iscritto, registra e controfirma tutti gli atti promanati dall’Ordinario (in particolar modo le nomine relative ad incarichi ed uffici nella Diocesi, le Sacre Ordinazioni, il conferimento di ministeri istituiti, ecc.), come anche i decreti, le disposizioni, gli obblighi e le altre questioni per le quali si richiede il suo intervento;
- sottoscrive gli atti aventi pubblica fede;
- redige le pratiche in corso e appone la firma con l’indicazione del luogo, del giorno, del mese e dell’anno;
- esibisce in visione, con le dovute cautele e a chi ne faccia legittima richiesta, gli atti e gli strumenti per loro natura pubblici riguardanti lo stato personale di un richiedente, nonché dichiara conformi all’originale le copie manoscritte o fotostatiche.
In ragione della funzione archivistica, è compito del Cancelliere vigilare perché siano custoditi nell’Archivio della Curia tutti gli atti della Diocesi; al Cancelliere altresì competono i servizi di raccolta dati, registrazione e statistica, di comunicazione con gli altri enti ecclesiastici e civili,così come anche alcune attività di controllo, specialmente sulle pratiche matrimoniali conformemente alle disposizioni del Decreto generale Cei del 5 novembre 1990, dei successivi decreti Cei e di quelli diocesani.
Compiti del Cancelliere Vescovile sono ancora quelli di:
- curare le pratiche necessarie per l’accoglienza dei sacerdoti stranieri secondo le norme fissate dalla Cei;
- dare comunicazione agli interessati per le riunioni di Curia e, se richiesto dal Vescovo, prepararne i relativi verbali;
- collaborare alla pubblicazione e all’aggiornamento dell’Annuario diocesano.

CANCELLIERE VESCOVILE
Rev. Don Berardo DI DOMENICANTONIO
Tel. uff. 0861 250301
e-mail: cancelleria@teramoatri.it; cancelleria@pec.teramoatri.it
NOTAIO DI CANCELLERIA
Rev. Don Stefano GALEAZZI
Tel. uff. 0861 250301
e-mail: cancelleria@teramoatri.it; cancelleria@pec.teramoatri.it
———–
DOCUMENTI MATRIMONIALI – DIOCESI TERAMO ATRI
Mod. I POSIZIONE MATRIMONIALE – A3
Mod. II bis – CERTIFICATO DI BATTESIMO
Mod. III – CERTIFICATO DI CONFERMAZIONE
Mod. V – PROVA TESTIMONIALE DI STATO LIBERO
Mod. VII – PUBBLICAZ. CANON. DI MATRIM.
Mod. VIII – RICH. PUBBL. ALTRE PARR.
Mod. X – RICHIESTA DI PUBBLICAZIONI CIVILI
Mod. XI – DICHIAR. PRESCRITTE NEI MATR. MISTI
Mod. XII – DICHIARAZ. PER DOM. MAT. SOLO CAN.
Mod. XIII – LIC_ ISTRUT_ALTRO_PARR
Mod._XV bis_-_ATTO_MATR-RAPP._PATR_STAT_STRAN