Ecumenismo. Un video per accompagnare la Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani
Un video per raccontare il senso e le prospettive della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, anche attraverso i social media. È la novità che accompagna quest’anno l’iniziativa internazionale di preghiera ecumenica cristiana in programma dal 18 al 25 gennaio, con l’obiettivo di favorire la comunicazione e la promozione nei territori.
Curato dall’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, con la regia di Maria Amata Calò e la supervisione dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, il video colloca la Settimana all’interno del Cammino sinodale e ne sottolinea l’attualità, in un momento storico di grandi conflittualità.
“I cristiani stanno in questa società per continuare a dire che vale la pena costruire un mondo più giusto, anche quando si vedono ingiustizie, fallimenti e ferite come quella della guerra”, afferma Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo e Presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, evidenziando che “questa Settimana aiuterà a lavorare sulla serietà della costruzione di relazioni”.
“Le Chiese cristiane possono stare insieme, possono collaborare e alzare la voce contro le ingiustizie che subiscono donne, bambini, e dare una comune testimonianza che tutti, come discepoli di Cristo, nonostante le nostre differenze, possiamo testimoniare lo stesso Cristo e lo stesso Vangelo”, sottolinea Dionisios di Kotyeon, Vescovo ausiliare del Metropolita ortodosso d’Italia Polykarpos.
“La tentazione è quella di pensare che l’ecumenismo sia soppesare bene ciò che abbiamo in comune e ciò che ci differenzia e per una settimana enfatizzare gli elementi comuni facendo finta che gli altri non esistano”, osserva il Pastore Daniele Garrone, Presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (Fcei), per il quale il motto di quest’anno – “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is 1,17) – invita ciascuno “a guardare se stesso, ad imparare e ad imboccare insieme la strada della conversione”.
Ottobre2025
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
Consegna della lettera pastorale
Consegna della lettera pastorale
7 Ottobre 202520:30 - 21:30 La Cattedrale di Teramo
Piazza Ercole Vincenzo Orsini
•
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Convegno filosofico
Convegno filosofico
16 Ottobre 2025
•
17
Veglia missionaria
Veglia missionaria
17 Ottobre 202521:00 - 22:00 Chiesa Dell'Immacolata
Via Certosa 9, 64011 Alba Adriatica TE, Italia
•
18
19
Mandato catechistico diocesano
Mandato catechistico diocesano
19 Ottobre 202515:45 - 18:00 Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, Italia
•
20
21
Consiglio pastorale diocesano
Consiglio pastorale diocesano
21 Ottobre 2025
•
22
23
24
25
26
27
28
Ritiro del clero regionale
Ritiro del clero regionale
28 Ottobre 20259:30 - 14:30 Santuario dell'Addolorata di Castelpetroso Via Santuario, 86090 Orfanotrofio, Castelpetroso IS, Italia
ACCEDI A RIUNIONE WEBEX
https://chiesacattolica.webex.com/chiesacattolica/j.php?MTID=m2523b477d6e4069ba052c0fb71c61eb3
Numero riunione (codice di accesso): 183 996 4931
Password riunione: Preti2021
TOCCARE PER ACCEDERE DA UN DISPOSITIVO MOBILE (SOLO PARTECIPANTI)
+39-02-3041-0440,,1839964931## tel:%2B39-02-3041-0440,,*01*1839964931%23%23*01* Italy Toll
ACCEDI PER TELEFONO
+39-02-3041-0440 Italy Toll
Numeri di chiamate in ingresso globali
https://chiesacattolica.webex.com/chiesacattolica/globalcallin.php?MTID=m43df174c3f7cd6d002dc7c1f88f4173f
PARTECIPA DA UN SISTEMA O APPLICAZIONE VIDEO
Chiama sip:1839964931@chiesacattolica.webex.com
È possibile anche chiamare 62.109.219.4 e immettere il numero della riunione.
Accedi utilizzando Microsoft Lync o Microsoft Skype for Business
Chiama sip:1839964931.chiesacattolica@lync.webex.com
Se si è un organizzatore, fare clic qui per visualizzare le informazioni dellorganizzatore:
{0}
Impossibile partecipare alla riunione? Contattare il supporto:
https://chiesacattolica.webex.com/chiesacattolica/mc
AVVISO IMPORTANTE: Tenere presente che questo servizio Webex consente l'invio di audio e altre informazioni per la registrazione durante la sessione, che possono essere utili in caso di problemi legali. Informare preventivamente tutti i partecipanti se si intende registrare la riunione.