Ecumenismo. Un video per accompagnare la Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani
Un video per raccontare il senso e le prospettive della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, anche attraverso i social media. È la novità che accompagna quest’anno l’iniziativa internazionale di preghiera ecumenica cristiana in programma dal 18 al 25 gennaio, con l’obiettivo di favorire la comunicazione e la promozione nei territori.
Curato dall’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, con la regia di Maria Amata Calò e la supervisione dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, il video colloca la Settimana all’interno del Cammino sinodale e ne sottolinea l’attualità, in un momento storico di grandi conflittualità.
“I cristiani stanno in questa società per continuare a dire che vale la pena costruire un mondo più giusto, anche quando si vedono ingiustizie, fallimenti e ferite come quella della guerra”, afferma Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo e Presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo, evidenziando che “questa Settimana aiuterà a lavorare sulla serietà della costruzione di relazioni”.
“Le Chiese cristiane possono stare insieme, possono collaborare e alzare la voce contro le ingiustizie che subiscono donne, bambini, e dare una comune testimonianza che tutti, come discepoli di Cristo, nonostante le nostre differenze, possiamo testimoniare lo stesso Cristo e lo stesso Vangelo”, sottolinea Dionisios di Kotyeon, Vescovo ausiliare del Metropolita ortodosso d’Italia Polykarpos.
“La tentazione è quella di pensare che l’ecumenismo sia soppesare bene ciò che abbiamo in comune e ciò che ci differenzia e per una settimana enfatizzare gli elementi comuni facendo finta che gli altri non esistano”, osserva il Pastore Daniele Garrone, Presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (Fcei), per il quale il motto di quest’anno – “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Is 1,17) – invita ciascuno “a guardare se stesso, ad imparare e ad imboccare insieme la strada della conversione”.
Novembre2023
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
Ottobre Missionario - Il 5 Novembre pellegrinaggio alla Basilica di S. Nicola da Tolentino per una giornata di spiritualità missionaria estesa a tutta la Diocesi. In mattinata verrà illustrata la vita di S.Nicola e vi uniremo una riflessione sulla missione, che è il fulcro sul quale ruota tutta la nostra attività di ottobre. Nel pomeriggio si potranno visitare anche altri luoghi nelle vicinanze.
Ottobre Missionario - Il 5 Novembre pellegrinaggio alla Basilica di S. Nicola da Tolentino per una giornata di spiritualità missionaria estesa a tutta la Diocesi. In mattinata verrà illustrata la vita di S.Nicola e vi uniremo una riflessione sulla missione, che è il fulcro sul quale ruota tutta la nostra attività di ottobre. Nel pomeriggio si potranno visitare anche altri luoghi nelle vicinanze.
5 Novembre 2023
Incontro di formazione per catechisti con il dott. Stefano Cristofori a Nereto
Incontro di formazione per catechisti con il dott. Stefano Cristofori a Nereto
5 Novembre 2023
• •
6
7
Ritiro del clero
Ritiro del clero
7 Novembre 20239:30 - 10:30 La Cattedrale di Teramo
Piazza Ercole Vincenzo Orsini 30, 64100 Teramo, Italia
•
8
9
10
PEREGRINATIO RELIQUIE SAN BERARDO
PEREGRINATIO RELIQUIE SAN BERARDO
10 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023 Santuario Madonna Delle Grazie, Largo Madonna delle Grazie, 64100 Teramo TE, Italia
•
11
PEREGRINATIO RELIQUIE SAN BERARDO
PEREGRINATIO RELIQUIE SAN BERARDO
10 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023 Santuario Madonna Delle Grazie, Largo Madonna delle Grazie, 64100 Teramo TE, Italia
•
12
PEREGRINATIO RELIQUIE SAN BERARDO
PEREGRINATIO RELIQUIE SAN BERARDO
10 Novembre 2023 - 12 Novembre 2023 Santuario Madonna Delle Grazie, Largo Madonna delle Grazie, 64100 Teramo TE, Italia
•
13
14
15
16
17
18
Pellegrinaggio ad Assisi: maturandi e universitari
Pellegrinaggio ad Assisi: maturandi e universitari
18 Novembre 2023 Assisi, 06081 Assisi PG, Italia
e-mail: pastoraleuniversitaria@teramoatri.it
•
19
Giornata dei poveri: "Stati generali del sociale"
Giornata dei poveri: "Stati generali del sociale"
19 Novembre 2023 Università degli Studi di Teramo, Campus Universitario "Aurelio Saliceti, Scienze politiche e Scienze della Comunicazione, Via Renato Balzarini, 1, 64100 Teramo TE, Italia
•
20
21
Incontro referenti cammino sinodale
Incontro referenti cammino sinodale
21 Novembre 202320:30 - 22:00 Biblioteca Diocesana
Via San Berardo 14, 64100 Teramo, Italia
•
22
23
Simposio della dottrina sociale della Chiesa
Simposio della dottrina sociale della Chiesa
23 Novembre 20239:00 - 16:15 Sant'Omero
TE, Italia
•
24
25
26
Centro missionario: Messa e Adorazione Eucaristica nella Parrocchia di S. Lorenzo in Nepezzano
Centro missionario: Messa e Adorazione Eucaristica nella Parrocchia di S. Lorenzo in Nepezzano
26 Novembre 202317:30 - 18:30
Al termine si terrà il mercatino di solidarietà
•
27
28
29
Incontro parroci con nomina dal 2018
Incontro parroci con nomina dal 2018
29 Novembre 202310:00 - 11:30 Biblioteca Diocesana
Via San Berardo 14, 64100 Teramo, Italia